Femoral revision with primary cementless stems: a systematic review of the literature

Autori
Luca Cavagnaro, Matteo Formica, Marco Basso, Andrea Zanirato, Stefano Divano, Lamberto Felli
Rivista
Musculoskeletal Surgery
Anno
2017

La chirurgia di revisione nella artroprotesi d’anca è un tema sempre più rilevante ed attuale e rappresenta una sfida per il chirurgo ortopedico. La possibilità di utilizzare steli femorali non cementati di primo impianto per tale chirurgia è stata presa in considerazione. Lo scopo del nostro articolo, tramite una revisione sistematica della letteratura, è raccogliere dati sull’utilizzo di tali impianti e definire se essi possono essere utili nelle revisioni protesiche e con quali indicazioni. Sono stati presi in considerazione 9 articoli per un totale di 454 anche, la maggior parte delle quali affette da difetti Paprosky I e II; la sopravvivenza dello stelo ad un follow-up di 4.7 anni è del 95.6%. In conclusione, possiamo affermare che gli steli femorali non cementati possono essere un valido impianto nelle revisioni protesiche d’anca in pazienti selezionati con difetti Paprosky I e II, un numero limitato di interventi chirurgici precedenti e un pregresso impianto non cementato.