Clinical study of outcomes after revision surgery using porous titanium custom-made implants for severe acetabular septic bone defects

Autori
Giorgio Burastero, Luca Cavagnaro, Francesco Chiarlone, Andrea Zanirato, Lorenzo Mosconi, Lamberto Felli, Ferdinando Da Rin de Lorenzo
Rivista
International Orthopaedics
Anno
2020

La chirurgia di revisione d’anca è spesso complicata da perdita del bone stock acetabolare, specialmente in caso di infezione periprotesica; la gestione di tali difetti rappresenta una sfida per i chirurghi ortopedici. Le opzioni chirurgiche tradizionali, come l’utilizzo di cotili da revisione, anelli e gabbie, presentano alti tassi di complicanze e risultati clinici insoddisfacenti. Lo scopo del nostro studio è valutare l’efficacia e i risultati clinici degli impianti acetabolari custom-made in titanio poroso nella gestione di gravi difetti ossei in pazienti sottoposti a revisione totale dell’anca a causa di infezioni periprotesiche. In particolare, si intende analizzare la stabilità primaria degli impianti, l’osteointegrazione nel tempo e i miglioramenti nei punteggi clinici post-operatori. Sono stati esaminati retrospettivamente 19 pazienti sottoposti a revisione two-stage per infezione periprotesica e affetti da notevole perdita di bone stock acetabolare al reimpianto (Paprosky IIC, IIIA-B o discontinuità pelvica) tra il 2014 e il 2016 presso il nostro centro, per i quali sono stati utilizzati cotili custom-made, con un follow-up medio di 42,3 mesi. Gli impianti acetabolari custome made hanno dimostrato ottimi risultati clinici e radiografici a medio termine, con un basso tasso di complicazioni, un buon ripristino della biomeccanica dell’anca, un tasso di sopravvivenza degli impianti del 95% e un incremento significativo degli score clinici HHS e HOS.