The Use of Tantalum Metaphyseal Cones for the Management of Severe Bone Defects in Septic Knee Revision

Autori
Giorgio Burastero, Luca Cavagnaro, Francesco Chiarlone, Mattia Alessio-Mazzola, Giuliana Carrega, Lamberto Felli
Rivista
The Journal of Arthroplasty
Anno
2018

Gravi difetti ossei di femore e tibia sono frequentemente riscontrati nelle revisioni settiche del ginocchio e rappresentano una sfida significativa per il chirurgo ortopedico. L’obiettivo di questo studio è riportare i risultati clinici e radiografici a medio termine dell’uso di coni di tantalio nel trattamento dei difetti ossei massivi dopo una revisione del ginocchio in due tempi. Sono stati esaminati retrospettivamente i dati clinici di 60 pazienti (età media: 67,9) trattati con 94 coni di tantalio associati a protesi di ginocchio vincolate o semi-vincolate per la perdita ossea massiva (follow-up medio: 43,5). In tutti i casi, l’indicazione era una revisione in due tempi per infezione periprotesica del ginocchio. Sono stati analizzati i punteggi funzionali, i risultati radiografici e la sopravvivenza dell’impianto. I punteggi medi di KSS e OKS sono migliorati significativamente a fine trattamento. Sono stati osservati due fallimenti (3,3%) dovuti alla recidiva dell’infezione periprotesica, ma non sono stati riportati fallimenti meccanici legati ai coni. Il tasso di sopravvivenza legato ai coni era del 97,8%. In conclusione sono stati ottenuti ottimi risultati clinici e radiografici a medio termine con un basso tasso di complicazioni. I coni di tantalio possono essere considerati una soluzione sicura ed efficace nel trattamento dei difetti ossei massivi nelle revisioni settiche del ginocchio.