Vancouver type B2 periprosthetic femoral fractures: clinical and radiological outcomes from a tertiary care center

Autori
Stefano Tornago, Luca Cavagnaro, Lorenzo Mosconi, Francesco Chiarlone, Andrea Zanirato, Nicolò Patroniti, Matteo Formica
Rivista
Archives of Orthopaedic and Trauma Surgery
Anno
2023

Il graduale incremento degli interventi di sostituzione totale d’anca porta di conseguenza ad un aumento delle complicanze, tra cui le fratture periprotesiche(PPFx), il cui tasso si assesta intorno al 4.1%. Lo scopo del nostro lavoro è riportare i risultati clinici e radiografici a medio termine dopo revisione nelle fratture periprotesiche Vancouver tipo B2, proponendo inoltre un approccio di trattamento standardizzato e riproducibile. Sono stati inclusi 114 pazienti affetti da PPFx trattati presso il nostro centro con stelo da revisione Wagner, cerchiaggi ed eventuale stabilizzazione trocanterica quando necessaria, seguiti al follow-up per una media di 62.8 ± 30.6 mesi. Sono stati annotati risultati clinici, radiografici ed eventuali complicanze (lussazione, infezione periprotesica e nuova PPFx), con un tasso di revisione totale del 1,7%. In conclusione proponiamo una tecnica chirurgica valida e riproducibile, con un tasso di complicanze limitato e buoni risultati ad un follow-up a medio termine.