Riccio Giovanni

Formazione Accademica

Consegue la laurea in Medicina e Chirurgia e la Specializzazione in Malattie infettive presso l’Università degli Studi di Genova nel 1988.

Esperienza Professionale

Dopo la specializzazione inizia a frequentare la Divisione di Malattie Infettive dell’Ospedale San Martino di Genova occupandosi in particolare di AIDS e della patologia infettiva del paziente trapiantato.

Nel 1989 vince una borsa di studio per un periodo di aggiornamento presso il Presbyterian University Hospital di Pittsburgh P.A. (USA) dove si è dedicato allo studio delle infezioni nei trapianti d’organo.

Tra le numerose esperienze nel 1995 ricopre il ruolo di responsabile della gestione sanitaria del campo profughi di Chimanga, nel Sud-Kivu, nel Progetto UNHCR  relative ai rifugiati di guerra ruandesi in Zaire.

Dal 2008 è il responsabile del MIOS, centro di eccellenza nella gestione delle malattie osteoarticolari, e dal 2020 è Direttore del Dipartimento di Ortopedia dell’ASL 2 Savonese.

Ad oggi offre la sua insostituibile competenza sulla gestione delle infezioni ortopediche e complicanze infettive post-chirurgiche presso il MIOS di Albenga.

Competenze e Contributi Scientifici

Ha partecipato a plurimi congressi nazionali e internazionali, anche in qualità di relatore, condividendo la sua esperienza in diversi ambiti delle Malattie Infettive, apportando un prezioso contributo sulle infezioni osteoarticolari. Vanta inoltre numerose pubblicazioni su riviste di rilevanza internazionale.

 

dr. Riccio Giovanni

Medico Infettivologo
Direttore del Dipartimento Ortopedico e Traumatologico dell'ASL2 Savonese - Direttore della SC Malattie Infettive e Ortopedia Settica (MIOS)

Studi medici

Ospedale Santa Maria di Misericordia Albenga - Intramoenia
Casa di Cura Villa Montallegro